Il cumino è una spezia essenziale per aromatizzare i curry piccanti. Qui discuteremo la differenza tra semi di cumino e cumino macinato.
Come tutti sappiamo, il cumino è un ingrediente essenziale nella cucina del sud-est asiatico, in particolare nella cucina indiana. Un curry piccante, o una scodella di peperoncino messicano, non avrà mai un sapore così appetitoso senza questa spezia aromatica. È il seme essiccato di una pianta fiorita che fiorisce ogni anno e appartiene alla famiglia del prezzemolo. È molto aromatico e ha un sapore leggermente amaro con un sapore di nocciola. È disponibile in tre colori, nero, ambra e bianco, con il nero che è il più utilizzato.Questo additivo alimentare viene utilizzato anche per conferire un sapore distinto e complesso a certi formaggi gourmet di fascia alta. Alcune ricette richiedono cumino macinato, preparato con semi di cumino.
Differenza tra semi di cumino e cumino macinato
Il cumino, essendo una spezia piuttosto potente, dovrebbe essere usato con parsimonia nei piatti, perché troppo può sopraffare l'intero piatto. Dovrebbe essere conservato in contenitori ermetici e riposto in un luogo fresco e asciutto come la dispensa, lontano dalla luce solare. I semi hanno un motivo a strisce e sono a forma di barca, con estremità affusolate. Sono piuttosto taglienti, pungenti e leggermente amari al gusto. Si conservano per 6-8 settimane e possono essere utilizzate anche intere per insaporire piatti a base di lenticchie o per insaporire zuppe e stufati.
Il cumino macinato può essere acquistato nella maggior parte dei negozi, ma è meglio macinarne un po' dai semi. Il cumino in polvere ha un sapore di nocciola molto intenso e anche una piccola quantità fa molto.Anche questo va conservato in bottiglie ermetiche, lontano da fonti di calore e luce solare. Tuttavia, non si conserva bene come i semi. Dopo 6 settimane, comincia a perdere sapore e aroma, e quindi diventa del tutto inutile come spezia.
Come temperare le ricette con il cumino
Il modo migliore per utilizzare i semi di cumino interi è arrostirli a secco in una padella per es altarne il gusto e l'aroma unici. Questo aiuterà a rilasciare gli oli e quindi ad intensificare il sapore.
- Per temperare, scalda dell'olio vegetale in una piccola padella.
- Quando l'olio inizia a fumare, togli la padella dal fuoco.
- Ora, friggi i semi di cumino nell'olio, con altre spezie integrali come la senape e il fieno greco.
- Versa questo olio, insieme alle spezie, nelle tue zuppe e stufati per aggiungere una nuova dimensione aromatica.
Conversione dei semi di cumino in cumino macinato
Uno dei vantaggi del cumino macinato è che ne basta anche un po' per un piatto. È una buona idea macinare la propria polvere dai semi di cumino. Ecco la procedura.
- Arrostisci i semi di cumino in una padella a fuoco basso, mescolandoli continuamente con un cucchiaio di legno.
- Quando i semi cambiano colore assumendo una tonalità più scura e ottieni un aroma delicato, trasferisci i semi in una ciotola.
- Fai attenzione a non arrostirli troppo, altrimenti diventeranno amari.
- Quando si raffreddano, macinali in un mortaio e pestalo fino a ottenere una consistenza polverosa molto fine.
Alcuni dei benefici per la salute del cumino sono le sue capacità di migliorare la digestione e prevenire la flatulenza. Oltre a questo, può aiutare a curare il mal di stomaco e il bruciore di stomaco. Il suo olio agisce come sedativo per curare l'insonnia. Pertanto, ci sono molti vantaggi nel consumare il cumino, oltre ai suoi usi culinari.Sia che tu usi semi di cumino interi o cumino macinato, questa spezia ha la capacità di es altare il sapore del tuo piatto.