I programmi di allenamento con i pesi spesso si concentrano sull'aumento di tre attributi muscolari correlati: forza, resistenza e resistenza. Sebbene siano correlati, questi tre concetti distinti si riferiscono alle tue capacità fisiche. Poiché gli aumenti di ognuno portano benefici diversi, progetta il tuo programma di esercizi per mirare alla forza muscolare, alla resistenza o alla resistenza, a seconda delle tue esigenze.
Video del giorno
Forza
Il concetto di forza muscolare è meglio inteso come la quantità massima di peso che un dato muscolo o gruppo di muscoli può sopportare. Gli esercizi che mirano alla forza si concentrano sull'aumento della quantità che un gruppo di muscoli può sollevare per una singola ripetizione. Un esempio di atleta basato sulla forza è un sollevatore di pesi olimpico; un singolo sollevamento di una quantità massima di peso è al centro del suo sport.
Resistenza
In relazione alla forza, la resistenza è meglio intesa come la quantità di tempo che un determinato muscolo o gruppo di muscoli può eseguire alla massima capacità. Se è possibile eseguire un ricciolo bicipite di 60 libbre., potresti avere muscoli bicipiti più forti di quelli il cui curl massimo del bicipite è di 50 libbre., ma si può dire che l'altra persona ha una maggiore resistenza al bicipite se può eseguire più ripetizioni a questo peso massimo. Un esempio di un atleta che può beneficiare di una maggiore resistenza è un velocista, che deve correre alla massima velocità per un periodo prolungato.
Endurance
L'endurance è meglio intesa in relazione al tempo. Mentre la resistenza è definita come la quantità di tempo che un determinato gruppo di muscoli può eseguire alla massima o vicino capacità, la resistenza è definita come la quantità massima di tempo che un determinato gruppo di muscoli può eseguire una determinata azione. Quindi la differenza tra resistenza e resistenza è uno dei punti focali: mentre la resistenza è limitata all'esecuzione alla massima capacità, l'obiettivo della resistenza è massimizzare il tempo indipendentemente dalla capacità a cui un dato gruppo di muscoli sta eseguendo.
Ad esempio, mentre un velocista può concentrarsi sulla resistenza e correre il più velocemente possibile su una determinata distanza, un corridore di lunga distanza può essere più interessato alla resistenza: corre il più lontano possibile con la velocità una preoccupazione secondaria.
Formazione
Gli effetti dei programmi di allenamento mirati specificamente a forza, resistenza e resistenza si riversano su tutti e tre. Ad esempio, mentre l'allenamento della forza può essere utilizzato per aumentare sia la forza che la resistenza, l'allenamento di resistenza è efficace per aumentare la resistenza, la forza e la resistenza.
Rischi e benefici per la salute
L'allenamento di resistenza ha significativi benefici per la salute cardiovascolare rispetto alla resistenza o all'allenamento muscolare. Sebbene entrambi aumentino il consumo massimo di ossigeno, gli aumenti dall'allenamento della forza sono minori. Inoltre, sebbene l'allenamento di resistenza porti a una diminuzione della frequenza cardiaca a riposo e della pressione sistolica e diastolica, l'allenamento della forza ha scarso effetto su di essi. Entrambi possono essere incorporati nei programmi di trattamento e di prevenzione per il diabete, ed entrambi possono essere utilizzati per aumentare il metabolismo e ridurre il peso.
Nonostante questi benefici dell'allenamento della forza, il forte aumento della pressione arteriosa dopo esercizi di ripetizione singola può essere pericoloso se si dispone di una condizione cardiovascolare. Consultare il proprio medico prima di assumere un programma di allenamento di forza o di resistenza.