13 migliori marche di vini rossi semidolci per un palato raffinato

13 migliori marche di vini rossi semidolci per un palato raffinato
13 migliori marche di vini rossi semidolci per un palato raffinato

Sommario:

Anonim

Se sei il tipo a cui non piace che il proprio drink sia troppo dolce o addirittura dolce, allora sei sulla pagina giusta. Ti aiuteremo a selezionare i migliori vini rossi amabili.

Fatti sul vino

  • La Giornata nazionale del vino cade il 25 maggio.
  • Gli irlandesi credevano che le fate amassero molto il buon vino.
  • Il principe Carlo usa il vino per alimentare la sua Aston Martin vintage per ridurre le emissioni di carbonio. Ora questo si chiama essere rispettosi dell'ambiente!
  • I resti del Titanic custodiscono la più antica cantina del mondo. E nonostante tutti i rottami, le bottiglie sono ancora intatte.

Il vino è una bevanda alcolica a base di uva fermentata o altri frutti come mela, melograno e sambuco. La composizione chimica dell'uva consente loro di fermentare senza l'ausilio di sostanze chimiche, acidi o zuccheri aggiuntivi. Il lievito consuma lo zucchero dell'uva e lo converte in alcol e anidride carbonica.

Il vino rosso può essere ottenuto solo da uve scure o nere, mentre il vino bianco può essere ottenuto sia da uve rosse che da uve verdi. Può essere dolce, semidolce o secco. Il vino rosso è considerato salutare e fa bene al cuore. Tuttavia, bevi con moderazione o per niente! Ma prima, vediamo come è stato scoperto il vino, e poi alcune marche popolari e consigliate di vino rosso semidolce.

La storia del vino può essere fatta risalire a circa 6.000 anni fa in Georgia.Si dice che sia stato originariamente fermentato per caso quando il lievito si è attaccato all'uva conservata in contenitori, trasformando lo zucchero nell'uva in alcol. Il processo di vinificazione fu diffuso dai Greci in tutto il Mediterraneo, e i Romani lo trasformarono in un grande business. Presto fu diffuso in America, Australia e Africa dagli spagnoli e da altri europei. Quindi, per tutti gli amanti del vino rosso, ecco un elenco delle famose marche di vini rossi semi-dolci con cui brindare!

Marchi famosi

Alfasi Mistico Cabernet Sauvignon

Nazione: CileRegione: MauleVitigno: Cabernet SauvignonTipologia: Vino fermo, Kosher

Questo vino rosso porpora intenso proviene dalla Valle del Maule in Cile. Ha un sapore di mora, ciliegia e prugna. Ha un sapore migliore con carne alla griglia o formaggio.

Markovic Estates Shiraz Grenache

Paese: FranciaRegione: Linguadoca-Rossiglione Vitigno: Grenache, SyrahTipo: Vino fermo

Questo vino rosso sangue pieno è una bevanda elegante e terrena. I frutti rossi speziati di questo vino gli conferiscono un sapore di vaniglia.

Della Robbia Rosso

Nazione: ItaliaRegione: Trentino-Alto Adige Vitigno: Montepulciano, SangioveseTipologia: Vino fermo

Il nome Della Robbia si ispira al famoso scultore e ceramista rinascimentale, che ha reso lo stile e il design della ceramica moderna. È noto per la sua intelligenza, il suo fascino e il suo grande senso dell'equilibrio. Questo drink è una delizia ad ogni sorso e ispira conversazioni fantastiche e bei momenti.

Floria Cabernet Sauvignon

Paese: CileRegione: Central ValleyVitigno: Cabernet SauvignonTipologia: Vino fermo

Questo vino rosso granato con sfumature violacee e un dolce aroma di prugna e ciliegia è ottimo con cioccolato e mirtilli. È intenso e ben bilanciato con una consistenza morbida e finale.

Castillo del Condé

Paese: SpagnaRegione: ValenciaVitigno: Miscela rossa non varietaleTipologia: Vino fermo

È ottenuto da uve Garnacha al 100%. È di colore rosso ciliegia intenso. L'aroma principale è di Garnacha e frutti di bosco. È un vino leggero ed equilibrato, piacevole da bere.

Markovic Estates Cabernet Sauvignon

Paese: FranciaRegione: Linguadoca-Rossiglione Vitigno: Cabernet SauvignonTipologia: Vino fermo

Questo vino rosso supporta sapori di frutta rossa e nera con tipici sentori di oliva, peperoncino ed erbe aromatiche che lo rendono complesso ma gustoso. Si abbina con primi piatti, risotti, ravioli di carne, arrosti di carni rosse o bianche.

Succulento Cabernet Sauvignon

Nazione: CileRegione: MauleVitigno: Cabernet SauvignonTipologia: Vino fermo

Questo vino rosso premium è ottenuto dalle uve Cabernet Sauvigon utilizzate nei famosi vini di Bordeaux, ma è vinificato in modo tale da avere un sapore delizioso e morbido.

Khvanchkara

Paese: GeorgiaRegione: Regione caucasica dell'Eurasia Vitigno: Alessandria e MudzhuretuliTipologia: Vino di frutta

È un vino rosso semi-dolce di fascia alta prodotto nei vigneti della Georgia occidentale. Ha un profumo forte e caratteristico e un sapore equilibrato di lampone. È di colore rubino scuro. Ideale con cibi piccanti, dolci, formaggi o frutta fresca.

Alazanis Valley

Paese: GeorgiaRegione: Regione caucasica dell'Eurasia Vitigno: Miscela rossa non varietaleTipologia: Vino fermo

È composto da ingredienti del vino non completamente bolliti, estratti da uve rosse. Si abbina meglio a crostate di verdure, insalate e pietanze al forno.

Rashi Claret

Paese: Stati Uniti d'AmericaRegione: California Vitigno: Miscela rossa non varietaleTipo: Vino fermo, Kosher

Questo vino ha un ottimo sapore e ha un sapore morbido e setoso. Si abbina a pasta, risotti, carni alla brace e crostate di verdure. È uno dei preferiti dagli amanti del vino, e per quelli di voi che non l'hanno ancora assaggiato, ve ne innamorerete!

Markovic Estates Select Cabernet Sauvignon Merlot

Paese: FranciaRegione: Linguadoca-Rossiglione Vitigno: Cabernet Sauvignon, MerlotTipologia: Vino fermo

Immagina un vortice di bacche rosso scuro con un sorso di questo ricco Merlot del sud della Francia... ooh la la! I sapori di pane tostato, vaniglia e chicchi di caffè sono semplicemente deliziosi.

Cantina Gabriele Dolcemente

Nazione: ItaliaRegione: LazioVitigno: Cabernet Sauvignon, CesaneseTipologia: Vino fermo, Kosher

Questo vino può essere gustato a temperatura ambiente o leggermente fresco. È semisecco e ben equilibrato. È abbastanza dolce per un principiante. Si abbina al meglio con pasta, carni alla griglia e formaggi.

Dolce della Rosa

Paese: ItaliaRegione: LombardiaVitigno: Miscela rossa non varietaleTipologia: Vino fermo

È di colore rosso rubino con sfumature violacee. Ha un profumo intenso e fresco, con sentori di frutti rossi, ciliegia, lampone e frutti di bosco. Ha un sapore morbido e vellutato che persiste. Ha un sapore migliore se servito freddo.

Quindi, questi erano dei vini rossi semi-dolci che puoi comprare. Tuttavia, è difficile giudicare quale sarebbe il migliore. Puoi scegliere i tuoi preferiti. Non dimenticare di controllare la gradazione alcolica la prossima volta che ti trovi alla ricerca di un vino rosso semidolce. Organizza i tuoi pasti esotici con un bicchiere di vino rosso. Sperimenta con i pasti e il vino ed esplora le combinazioni. Sarai sorpreso dai risultati. Brindiamo al vino rosso e a tutti gli amanti del vino!