Scegli il vino bianco giusto: 6 consigli utili che devi sapere

Scegli il vino bianco giusto: 6 consigli utili che devi sapere
Scegli il vino bianco giusto: 6 consigli utili che devi sapere
Anonim

Ti stai chiedendo come scegliere il vino bianco giusto per diverse occasioni? Ecco alcuni suggerimenti per rendere questo processo apparentemente difficile un po' più facile per te…

Esistono molte varietà di uva da vino bianco e non esistono due varietà che producono lo stesso vino! Mentre alcuni tipi di vini bianchi sono popolari, ce ne sono innumerevoli altri poco conosciuti. Prima di imparare a scegliere il vino bianco giusto, diamo un'occhiata ai termini usati per descriverne il carattere.

Crisp : Se un vino è frizzante, significa che è fresco e leggermente acido. Cremoso: un vino viene definito cremoso se ha una consistenza morbida e non è acido. Secco: un vino secco è privo di dolcezza. Oaky: vino che viene invecchiato in botti di rovere e ha un sapore distinto simile alla vaniglia. Rotondo : Questo è un termine usato per descrivere il vino che ha una consistenza morbida.

Scegliere il vino bianco giusto

È importante notare che diverse varietà di vino bianco hanno caratteristiche diverse, e che tu preferisca il tuo vino dolce o secco, frizzante o cremoso, ce n'è uno per te! Ecco alcuni consigli per scegliere il vino bianco giusto. Dare un'occhiata!

Conosci il tuo vino!

Il primo passo nella scelta del vino giusto è conoscerlo tutto. Dopotutto, come puoi fare la scelta giusta senza essere consapevole di tutte le opzioni tra cui scegliere? Puoi conoscere le diverse tipologie di vino bianco dai libri degli esperti in materia, oppure navigando in rete.È utile sapere che non tutti i vini si abbinano a tutti i tipi di cibo e che alcuni di loro hanno un sapore migliore senza cibo. Cerca bene per sapere quali sono le diverse varietà di vino, insieme ai loro sapori distinti e abbinamenti gastronomici. I vini sono classificati in base alle uve da cui sono prodotti e un vino è definito vitigno se per produrlo viene utilizzata una sola varietà di uva.

Considera il prezzo!

Ci sono innumerevoli varietà di vino bianco là fuori, e mentre alcuni hanno prezzi esorbitanti, altri sono disponibili a prezzi convenienti. Quindi, decidere in anticipo quanto sei disposto a spendere per la tua bottiglia di vino bianco renderà le cose molto più facili per te in futuro. I principali fattori che influenzano il prezzo dei vini sono la varietà delle uve e la regione da cui provengono.

Tieni a mente il tipo di cibo!

Ora, questo è importante! Come abbiamo discusso in precedenza, non è possibile abbinare una particolare varietà di vino a tutti i tipi di cibo.Quindi, prima di scegliere il vino per l'occasione, decidi i cibi del menu. A seconda che il cibo sia piccante, salato o dolce, dovresti scegliere un vino bianco che integri lo stesso. Una volta deciso quale cibo servire, cerca il vino bianco giusto o chiedi a un esperto. Di norma, i vini dolci come i Riesling e il vino ghiacciato si abbinano meglio a dessert, frutta o qualsiasi cosa sia dolce. I vini bianchi secchi, invece, completano pasti leggeri, meno speziati e composti da carni bianche, insalate, formaggi, pesce e maiale. Esempi di tali vini sono il Pinot Grigio e il Sauvignon Blanc. Se stai cercando un vino bianco da abbinare a piatti saporiti e speziati, allora puoi tranquillamente optare per il Gewürztraminer. È un vino corposo con un aroma proprio che lo rende il vino perfetto per accompagnare piatti asiatici, carne di maiale e manzo.

Chiedi consiglio agli esperti!

Hai un intenditore di vini come amico? Beh, sei sicuramente fortunato se lo fai, ma non c'è motivo di agitarsi anche se non lo fai! Basta recarsi da un enologo specializzato nella tua regione e chiedergli consiglio, sarà più che felice di aiutarti.Ti farà alcune domande pertinenti e poi ti suggerirà una gamma di vini. Questo è un ottimo modo per imparare molto sui vini!

Assaggia, assaggia, assaggia!

Questo è il passo più importante nella scelta del vino giusto, e anche il più interessante! Più assaggi diverse varietà di vino, più imparerai e svilupperai il tuo palato. Inoltre, questo è il modo migliore per scegliere il tuo vino, dicono gli esperti. Questo perché non si può mai essere sicuri del carattere di un vino se non lo si è assaggiato. Ora, se ti stai chiedendo dove andare per degustare i vini, allora la tua risposta è il negozio di specialità vinicole nella tua località. Quindi, vai avanti e assaggia tutte le varietà che trovi interessanti. Dopotutto, il miglior vino è senza dubbio quello che piace alle tue papille gustative.

Varietà popolari di vino bianco

Chardonnay

Questa è la varietà più popolare di vino bianco e ha origine nella regione francese della Borgogna.Tuttavia, oggi la varietà di uva a buccia verde, da cui si produce questo vino da medio a corposo, viene coltivata nelle regioni vinicole di tutto il mondo. Come la maggior parte degli altri vini, il carattere dello Chardonnay dipende dalla regione in cui viene prodotto. È di colore giallo intenso e ha un sapore speziato, con lievi note di frutti tropicali. Può essere croccante, dolce, secco o cremoso. Quindi, il trucco sta nel leggere la descrizione sulla bottiglia per assicurarsi che abbia i sapori desiderati. Poiché questo vino bianco è invecchiato in botti di rovere, ha un leggero sapore di rovere. È il vino bianco ideale da abbinare a pesce, pollo, capesante, funghi, panna e burro.

Sauvignon Blanc

Sauvignon Blanc è un vino di corpo da leggero a medio di colore giallo paglierino. È prodotto da uve a buccia verde e ha origine nella regione di Bordeaux in Francia. Questo vino è secco e croccante, con sapori di frutti tropicali. Si consuma giovane e ha una sensazione rinfrescante.Si abbina al meglio con piatti asiatici, salse alla panna, pesce, frutti di mare, pasta, piatti di verdure, insalate e formaggi. Questo vitigno è conosciuto come Fume Blanc in California.

Riesling

I vini Riesling sono dolci e acidi con aromi fruttati di mela verde e pera. Il carattere di questa varietà di vino è fortemente influenzato dalla regione. E' un vino fresco, poco alcolico, e ha un sapore migliore se invecchiato. Alcune varietà del vino Riesling sono croccanti e secche, come quella della regione francese dell'Alsazia. I Riesling si abbinano meglio a piatti piccanti, pollo, pesce, frutti di mare, insalate, stuzzichini e carne di maiale.

Chenin Blanc

Chenin Blanc è un vitigno a bacca bianca coltivato nella Valle della Loira in Francia e può essere utilizzato per produrre di tutto, dai vini spumanti ai vini dolci da dessert. Il carattere del vino varia a seconda della regione e può essere da leggero a corposo. Lo Chenin Blanc è noto per la sua acidità superiore alla media e il sapore fruttato, ei migliori vini hanno sentori di pere, pesche, miele e paglia.Viene anche miscelato con altre varietà di vino per creare sapori unici. A volte, le uve vengono lasciate sulle viti fino a quando non sviluppano la muffa nobile (un fungo grigio) e vengono quindi utilizzate per produrre un vino da dessert unico! Questo vitigno è ampiamente coltivato in California e viene utilizzato per produrre vini poco costosi. Si abbina al meglio con piatti a base di pollo, pesce e maiale.

GewГјrztraminer

GewГјrztraminer è una varietà aromatica di uva con buccia dal rosa al rosso, coltivata principalmente in Germania e nella regione francese dell'Alsazia. Le uve vengono utilizzate per produrre una varietà di vini, che vanno dai vini secchi e frizzanti ai vini da dessert più dolci. I vini dolci hanno un leggero sapore di litchi mentre quelli secchi hanno note floreali. I vini di corpo da leggero a medio sono raramente invecchiati, in quanto ciò altera il suo carattere speziato unico. Le versioni secche si abbinano meglio a piatti asiatici, pollo, maiale e insalate.

Scegliere il vino giusto è un'abilità che richiede tempo per essere padroneggiata. Tuttavia, questi suggerimenti possono aiutarti a iniziare questo delizioso processo. Divertiti!