Ricette della cucina italiana

Ricette della cucina italiana
Ricette della cucina italiana
Anonim

Ci sono numerose deliziose ricette della cucina italiana che sono popolari in tutto il mondo. Questo articolo fornisce informazioni sulle varie portate di un pasto tradizionale italiano e sui piatti che vi vengono serviti.

La cucina italiana è una delle culture alimentari più apprezzate al mondo. È un tipo di cucina in continua evoluzione, che è stata ispirata e influenzata da molte delle sue controparti culinarie come la cucina araba, ebraica, etrusca, romana antica, greca antica e bizantina.I piatti italiani, i loro ingredienti e condimenti, variano molto a seconda della regione da cui provengono. Tuttavia, caffè o espresso, formaggio e vino sono i tre componenti principali di questa cucina. Di seguito sono riportate alcune ricette italiane popolari, deliziose e tradizionali.

Piatto tradizionale italiano

La cucina italiana è una perfetta combinazione di diverse culture che hanno collaborato in Italia durante il periodo della sua unificazione. Tuttavia, si ritiene che le ricette autentiche si siano evolute dalla cultura alimentare tradizionale mediterranea. Il cibo italiano consiste principalmente di frutta fresca, verdura e pesce, vari tipi di pane, carni arrostite, torte al forno, pasticcini ripieni, pasta, vari tipi di formaggio, verdure in salamoia e molto altro. Un pasto tradizionale è suddiviso in 7 portate: Antipasto o antipasto, Primo (zuppa, pasta, risotto), Secondo (piatto principale, pesce e carne), Contorno (insalata o contorno), Dolce (dessert), Caffee (espresso) , e Liquori (noto anche come corso killer del caffè).Di seguito sono riportati alcuni dettagli sullo stesso.

Antipasto

Il primo piatto si chiama Antipasto. In inglese, è noto come i piatti che vengono serviti prima della pasta. Questa portata è composta da antipasti caldi e freddi, realizzati con prodotti alimentari locali.

Primo

Questo è il primo piatto del pasto, ed è quindi noto come primo. Durante questo corso vengono serviti molti tipi di pasta, risotti, zuppe e altri piatti leggeri.

Secondo

Questo è in re altà il piatto principale, noto come Secondo. Contiene tutti i principali piatti italiani a base di riso, carne e pesce. Oltre a quelli menzionati sotto, piatti come pancetta, prosciutto di parma, prosciutto cotto, salame, bistecca fiorentina (bistecca fiorentina), fritto misto di pesce, frittata di bianchetti, zuppa di pesce (zuppa di pesce), riso con piselli o risi e vengono serviti anche i bisi (riso con piselli).

Contorno

Un fatto interessante della cucina italiana è che le insalate e i contorni, che fanno parte del piatto Contorno, vengono sempre serviti dopo il piatto principale.

Dolce

Dopo tutti i deliziosi piatti principali arrivano i dessert. Questa è la quinta portata, nota come Dolce. Come suggerisce il nome, Dolce è il corso di vari dessert appetitosi come le macedonie di frutta fresca e i biscotti all'anice.

Caffè

Dopo i dolci arriva la sesta portata che consiste in un espresso caldo con sopra uno strato di spuma. Il caffè italiano è molto popolare in tutto il mondo. Oltre a quelli menzionati di seguito, in Italia sono apprezzate anche varietà di caffè come espresso, ristretto, grolla dell'amicizia (fatta con caffè e grappa), marocchino, macchiato, corretto e bicerin (cioccolata calda, caffè e panna montata).

Cappuccino al cioccolato

Liquori

Questa è la settima e ultima portata. È conosciuto anche come corso killer del caffè e consiste in alcune bevande alcoliche che appartengono a varie regioni d'Italia. La maggior parte delle volte, durante questo corso vengono serviti tipi di vino e liquori italiani come Amaro, birra chiara, limoncello o liquore al limone, Campari, vari martini, vermouth e grappa o prosecco (che è un sostituto dello champagne francese).

Quindi, il cibo italiano non è solo pasta e pizza. Ci sono numerose altre ricette oltre alla pizza italiana, che hanno contribuito ad aumentare la ricchezza di questa cultura alimentare. Di seguito sono riportate alcune ricette di salse necessarie per quasi tutti i piatti.

Di seguito sono riportate le cucine specifiche delle parti settentrionali, centrali e meridionali dell'Italia.

Nord Italia

Varie regioni d'Italia che appartengono alla provincia settentrionale sono: Val d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Liguria. La cucina settentrionale è caratterizzata da olio d'oliva, salsa di pomodoro, pasta, strutto (burro), mais, salse alla panna, riso e formaggio. Alcune delle ricette più popolari sono: pesto al basilico con trenette (trenette al pesto di basilico), zuppa di datteri (zuppa di crostacei), ravioli, pandolce genovese (frutta e noci, pizza dolce italiana), prosciutto, guguluf (ciambelle torta), gnocchi, risi e bisi (riso con piselli), tartufo bianco e braciole di vitello alla fontina.

Centro Italia

La maggior parte dei piatti famosi nel mondo proviene dalle province centrali dell'Italia. Questa regione è la patria di oli ricchi, tipi popolari di formaggio, salumi, vari tipi di salse italiane, deliziose ricette di manzo e prelibatezze di mare. Le regioni che appartengono al centro Italia sono: Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, regione montuosa, Lazio, Roma, Abruzzo e Molise.

Tutte queste regioni condividono un interessante patrimonio di cibi golosi e diversi tipi di formaggi come Pecorino, Caciocavallo, Scamorza e Graticcio, Pecorino e Casciotta d'Urbino, Pecorino e Parmigiano-Reggiano. Lasagne, Cappelletti o pasta all'uovo, Spongata, Pesto di Modena, Crema paradiso o pancetta mantecata, Panini, Filone, Capocollo, Coppa e diversi tipi di vino rosso e vino bianco, sono alcuni dei piatti tipici di questa regione .

Sud Italia

Si dice che questa provincia sia il cuore della cultura gastronomica italiana. Le regioni appartenenti a questa provincia sono: Campania, Sicilia, Sardegna, Puglia, Calabria e Basilicata. Queste regioni sono ricche di una varietà di ortaggi, frutta (soprattutto agrumi), grano duro (pasta), vigneti e uliveti. Alcuni dei migliori oli d'oliva del mondo vengono esportati dall'Italia meridionale. Questa zona è anche una ricca fonte di frutti di mare come vongole, tonno, ricci di mare e acciughe.

Simile al resto del paese, queste regioni sono famose anche per alcuni dei deliziosi tipi di formaggio come Caciocavallo, Canestrato, Ricotta, Mozzarella, Pecorino, Pecorino Sardo e Fiore Sardo, Scamorza e molti altri tipi di formaggio a base di latte di capra e di pecora. Produce anche alcuni dei migliori tipi di vino come Marsala, Malvasia, Etna e Lipari, Greco di Tufo, Lacryma Christi, Taurasi, Vesuvio, Castel del Monte e alcuni altri famosi vini bianchi e rossi.

La cultura culinaria italiana è un argomento molto vasto e interessante. Non è praticamente possibile riassumere tutto d'un fiato.