I migliori stuzzichini che si abbinano bene al vino vengono valutati in base a diversi fattori, come il gusto, la ricetta e il livello di fame che tendono a creare. Trova quello che lenisce le tue papille gustative e crea nuovi abbinamenti. Buona degustazione!
Abbinalo bene!
Vino Dolce ~ Antipasti dolci e fruttati Vini rossi, Vini magri ~ Antipasti salati
Gli antipasti sono convenzionalmente conosciuti come Hors d'oeuvre, che è una parola francese. Il termine antipasto nel linguaggio comune significa "qualcosa oltre al piatto principale, che aumenta l'appetito". Alcuni dei migliori antipasti del mondo si sono evoluti dalle ricette alimentari di diverse culture. Alcuni, tuttavia, vengono consumati con alcune bevande specifiche come vino, champagne o persino birra. Ad esempio, la fragola è il miglior antipasto con lo champagne, che si possa trovare.
Un antipasto di vino, come suggerisce il nome, è una preparazione o un accompagnamento servito con il vino. Gli esperti di degustazione di vini spesso commentano che un aperitivo aiuta davvero il bevitore a godere del piacevole sapore del vino. È noioso abbinare gli antipasti con il vino giusto.Bisogna considerare anche le diverse tipologie di vino per decidere l'accompagnamento appropriato.
Antipasti che si sposano bene con il vino
Grissini avvolti nel prosciutto
Perché è adatto per la degustazione di vini: I grissini avvolti nel prosciutto sono una variante salata del prosciutto e sono comunemente serviti in molti ristoranti italiani . Questo antipasto italiano è cotto con l'aiuto di pasta e parmigiano, un formaggio italiano. Il sale pulisce la lingua e disidrata leggermente la bocca. Questo aiuta molto il bevitore ad assaporare il sapore del vino ed espone tutte le papille gustative all'umidità del vino.
Suggerimenti per l'abbinamento: Il prosciutto si sposa bene con vini dal sapore piccante. Prova vini bianchi come Sauvignon Blanc, Pinot Grigio e Gewurztraminer. Se preferisci i vini rossi, scegli Pinot Nero, Chianti e Dolcetto.
Tuttavia, il Sauvignon Blanc è la scelta migliore perché è un vino secco ad alto contenuto di acidità e molto croccante. La sua intensità si sposa bene con cibi come il prosciutto.
Il miglior abbinamento con: Sauvignon Blanc
Bruschetta
Perché è adatto per la degustazione di vini: Considerato il miglior antipasto con il vino è la prelibatezza italiana, la Bruschetta, una preparazione di pane grigliato, olio d'oliva, peperoncino e pomodori. Questo piatto è preparato con molto pepe e pomodoro piccante, e la persona si sente tentata di bere il vino.
Il vino essendo dolce e lenitivo per le papille gustative è molto apprezzato dal bevitore. La Bruschetta, essendo piccante, allerta tutte le papille gustative sulla lingua. Le papille gustative allertate sono così perfettamente in grado di percepire l'effetto calmante e piacevole del vino.
Suggerimenti per l'abbinamento: Il Chianti vince la gara quando si tratta di abbinare un vino a questo popolare antipasto. La sua natura acida può resistere ai sapori forti degli ingredienti della Bruschetta. Se stai cercando una coppia di vini bianchi, prova il Riesling o il Sauvignon Blanc.Parlando di vini rossi, Barbera e Zinfandel andranno bene con questo piatto da leccarsi i baffi. Assicurati solo di stare lontano dai vini che contengono molto tannino.
Il miglior abbinamento con: Chianti
Olive Condite
Perché è adatto per la degustazione di vini: Le olive stagionate sono un noto antipasto nelle regioni mediterranee. Le olive vengono curate con sale, che riduce la quantità di acqua nell'oliva. L'accompagnamento salato, una volta consumato, invoglia a bere vino. Ancora una volta, il sapore aspro e salato es alta il gusto del vino in modo brillante.
Cibi amari come le olive sott'olio diminuiranno la percezione dell'amaro o dell'astringenza dei tannini nei vini rossi giovani, consentendo il pieno impatto dei sapori di frutta.
Suggerimenti per l'abbinamento: L'abbinamento di olive conciate con un vino ridurrà la sua intensità amara e migliorerà i sapori di frutta.Le migliori scelte per le olive stagionate saranno il Pinot Grigio e il Sauvignon Blanc. Gli abbinamenti del vino con l'oliva diventano difficili quando il piatto è accompagnato da formaggi, a seconda del tipo di formaggio. Ad esempio, se servi olive con formaggio cheddar, prova il Barolo. Se preferisci il formaggio Asiago, cerca qualcosa come il Pinot Grigio.
Il miglior abbinamento con: Pinot Grigio
Mini quiche
Perché è adatto per la degustazione di vini: Le mini quiche sono fondamentalmente preparate con uova, panna, pepe e sale. Le mini quiche possono essere preparate facilmente sfuse e hanno un ottimo sapore con il sapore del vino. Il gusto persistente di una mini quiche spesso risveglia giustamente le papille gustative e aiuta la persona ad assaggiare davvero il vino.
Suggerimenti per l'abbinamento: Il classico Riesling sarà la scelta migliore per le mini quiche. Il sapore e la consistenza si abbinano perfettamente a quelli delle mini quiche.La seconda scelta ravvicinata sarebbe lo Chardonnay Unoaked. Questo vino bianco si sposa bene con la consistenza cremosa della mini quiche.
Il miglior abbinamento con: Riesling