I fagiolini sono noti per fornire una serie di benefici per la salute, poiché sono ricchi di vitamine, minerali, ferro e fibre alimentari. Tuttavia, non è possibile ottenerne di freschi tutto l'anno. Congelarli è un modo sicuro per gustare fagioli di alta qualità e nutrienti durante tutto l'anno.
I fagiolini, conosciuti anche come fagiolini, sono una delle verdure più consumate.Oltre al loro buon gusto, sono noti per il loro alto valore nutritivo. Sono una ricca fonte di ferro, vitamina A, C, riboflavina, tiamina, proteine, acidi grassi omega-3, calcio, rame, fosforo, manganese e fibre alimentari. Puoi preparare un'ampia varietà di piatti gustosi usandoli. Dal momento che sono deperibili, è necessario conservarli utilizzando metodi adeguati. Possono essere conservati facilmente e puoi goderti il loro ottimo sapore e valore nutrizionale durante tutto l'anno. Puoi conservarli congelandoli o inscatolandoli.
Congelare i fagioli
Il congelamento è il modo più semplice e meno dispendioso in termini di tempo per conservare più a lungo questi freschi fagiolini estivi. Una selezione di brodo fresco è molto importante durante il processo di congelamento. Se li raccogli dal tuo giardino, dovresti scegliere quelli freschi, lisci, croccanti e completamente cresciuti. La parte interna dovrebbe essere piccola e tenera. Evita di scegliere quelli duri, grumosi o fibrosi. Rigonfiamenti e grumi indicano che sono troppo maturi.Quando li acquisti da un mercato, seleziona quelli lisci e luminosi. Evita di scegliere quelli che sono molli e avvizziti, ingialliti e pallidi o macchiati e rugosi.
Per preservarne la freschezza e la qualità, vanno sbollentati prima del congelamento. Le verdure fresche di solito sono costituite da determinati enzimi e batteri, che possono modificare il colore, la consistenza e il sapore delle verdure e distruggere i nutrienti, anche dopo il congelamento. Durante il processo di scottatura, questi enzimi così come i batteri e lo sporco vengono rimossi. Durante questo processo, i chicchi vengono prima immersi in acqua bollente e poi trasferiti in acqua fredda, in modo da raffreddarsi ed evitare che si sbollentino ulteriormente.
Bisogna sbollentare, quel tanto che basta per prevenire l'azione degli enzimi e uccidere i batteri. Dovrebbero essere raffreddati, altrimenti continueranno a cuocere e diventeranno morbidi. Il tempo di ebollizione corretto per loro è di circa 3-3 minuti e mezzo e il tempo di raffreddamento è lo stesso.Un litro d'acqua è necessario per sbollentare mezzo chilo di questa fresca verdura verde.
Ecco alcuni passaggi importanti nel processo di congelamento:
- Rimuovi le estremità dei gambi e le corde se presenti. Quindi tagliali a pezzi a tua scelta.
- Conservali in un grande colino o colapasta e sciacquali abbondantemente con acqua fredda o tiepida.
- Porta l'acqua a ebollizione completa in una pentola capiente. Uniteli all'acqua bollente, avendo cura che siano completamente immersi. Coprire la pentola e avviare il timer non appena sono immersi. Mantieni l'acqua in ebollizione per circa 3 o 3 minuti e mezzo.
- Toglieteli dall'acqua bollente e conservateli subito in una pentola capiente contenente acqua ghiacciata. Lasciali raffreddare per circa 3-3 minuti e mezzo.
- Quando saranno completamente raffreddati, scolarli in un colino grande.
- Mettere i fagioli raffreddati nei sacchetti del congelatore. Espellere l'aria dai sacchetti e sigillarli ermeticamente. Conserva questi sacchetti nel congelatore.
Dovrebbero essere utilizzati solo sacchetti di plastica resistenti, realizzati appositamente per la conservazione nel congelatore. Devono essere utilizzati entro 12 mesi dall'imballaggio.